
CAD-CAM :TRADIZIONE ED INNOVAZIONE !!
CAD-CAM : TRADIZIONE : Il procedimento di fusione a cera persa è stato ed è tutt’oggi riconosciuto come metodo tradizionale collaudato per la realizzazione di strutture e sottostrutture metalliche di dispositivi medici su misura.Tuttavia alcuni limiti e variabili, difficilmente controllabili legati a questo procedimento, ci hanno spinto a prendere in considerazione altre tecnologie. ma quale scegliere?
INNOVAZIONE : La nostra scelta è stata il CAD-CAM.
“© Institut Straumann AG, 2016. Tutti i diritti riservati. Per gentile concessione di Institut Straumann AG”
Siamo così potuti passare da un processo di tipo artigianale ad uno industriale computerizzato. Evitando tutte le variabili legate alla fusione che avevamo in passato e aumentando notevolmente la precisione e la qualità costante delle lavorazioni grazie a una progettazione computerizzata e alla produzione delle strutture attraverso i centri di fresaggio collegati.
PROGETTAZIONE AL CAD DELLE STRUTTURE MEDIANTE LO SCANNER DA LABORATORIO:
Questa tecnologia ha permesso di poter sfruttare tutti i vantaggi delle sistematiche cad-cam , fornendo la possibilità di realizzare diverse tipologie di lavorazioni che in passato non si potevano produrre.
La progettazione al cad è molto importante ma non sostituisce le capacità manuali e le conoscenze che si sono apprese in precedenza ma deve essere considerata come un supporto digitale che ci aiuta nella quotidianità ma che rispetta tutti i criteri anatomici e clinici che conosciamo. Infatti molti software hanno nelle librerie diverse forme dentali da utilizzare ma non basta posizionarne una sul moncone e cliccare il passaggio successivo perché vada tutto a buon fine ma bensì va adattata con degli strumenti di lavoro digitali che modificano le dimensioni ,i solchi ,le creste ,le fosse dentali e i profili dentali per ottenere il risultato ottimale.
I VANTAGGI DEL CAD-CAM :
- UNA ELEVATA PRECISIONE
- UNA COSTANTE QUALITA’
- AMPIA GAMMA DI LAVORAZIONI E MATERIALI
- LA POSSIBILITA’ DI INVIARE A DIVERSI CENTRI DI FRESAGGIO NAZIONALI E INTERNAZIONALI
- RIDUZIONE DEI TEMPI DI LAVORAZIONE GRAZIE ALLA FUNZIONE DI SOTTRAZIONE E ADDIZIONE
- ACQUISIZIONE DI FILE DA DIVERSI TIPI DI SCANNER INTRAORALI
- BANCA DATI PER I FILES
- LA TRACCIABILITA’ DELLE LAVORAZIONI
- IL RECUPERO DEI FILE IN QUALSIASI MOMENTO
- RIPRODUZIONE DEI FILE E MODIFICA DEI MATERIALI DA UTILIZZARE
Questa è stata la scelta che il LABORATORIO SMILES ha fatto e da oltre 10 anni lavoriamo con il sistema cad-cam con cui abbiamo sviluppato diverse lavorazioni utilizzando i vari materiali disponibili sul mercato e siamo molto soddisfatti sul livello di precisione che osserviamo quotidianamente pertanto riteniamo questa tecnologia valida e con grandi potenzialità in futuro !!