PROTESI FLESSIBILE 

Spesso i clienti portatori di protesi mobile si rivolgono al proprio dentista con questa domanda. E’ uscito qualcosa di nuovo per la mia dentiera? In effetti , per quanto riguarda questo settore si sono fatti pochi passi in avanti. L’unico elemento in cui si hanno delle evoluzioni sono i materiali che le compongono:
VALPLAST /  BREFLEX  / FJP / Q-DENT:  4 materiali per ogni esigenza .

  • BENEFICI  DI UNA PROTESI FLESSIBILE
    1. La protesi risulta molto leggera anche grazie al fatto di avere spessori più ridotti e sottili.
    2. Possibilità di eliminare la presenza di ganci di metallo sostituendoli con materiale del colore dei tessuti (gengiva) che si mimetizzano nel cavo orale con grande soddisfazione del paziente.
    3. Utilizzabile dai pazienti allergici ai monomeri e polimeri tipici delle protesi rigide.
    4. Molto utile come protesi di guarigione dopo un intervento chirurgico.
    5. Soluzione protesica economica e senza intervento chirurgico

 

  • QUANDO PUO’ ESSERE UTILIZZATA:
    La protesi flessibile  può essere utilizzata nei seguenti casi:
    Come protesi provvisoria in attesa di quella fissa;
    Come protesi mobile parziale definitiva in alternativa a quella scheletrata con  ganci in metallo;
    Indicata al paziente che si è sottoposto all’inserimento di impianti dentali ed è in attesa del periodo di osteointegrazione e della successiva protesi fissa su impianti;
    In particolare in quei casi in cui il paziente abbia perso i denti posteriori ma conservi in buono stato quelli frontali e desidera ripristinare funzionalità ed estetica ricorrendo a protesi flessibile .

 

 
Translate »