La tecnologia brevettata di Hi-Fiber è digitale ed innovativa. Il processo di stampa 3D si trasforma in un’ armatura in fibra continua personalizzata per ogni paziente
Caratteristiche Tecniche :
- Fonte: Carl E. Misch, Dental Implant Prosthetics 2nd Edition, 2015, ISBN: 978-0-323-07845-0, Risultati test meccanici dal dipartimento DCMIC Politecnico di Milano.
- * A parità di volume.
Massime prestazioni :
- Ideale per toronto definitive o strutture per realizzare un carico immediato grazie alla sua versatilità e al diverso tipo di progettazione che si vuole realizzare .
- Hi-Fiber ha una resistenza in relazione al peso fino a sei volte superiore rispetto alle altre soluzioni.
- Hi-Fiber è realizzata in tecnopolimerounidirezionale, biocompatibile, certificato, traslucido, e ultraleggero (~ 1 grammo per struttura)
- Hi-Fiber si lega chimicamente a polimeri e compositi, creando una protesi omogenea e un grado di assorbire gli sforzi.
- Elastica come l’osso naturale ma più resistente .
- Garantisce una migliore osteointegrazione grazie alla sua elasticità senza traumatizzare gli impianti dentali.
- Massima estetica e metal free
- Una volta finalizzata la protesi hi-fiber diventa invisibile all’interno della protesi grazie alla sua trasparenza.